La gabbietta per coniglio giusta: ecco come scegliere
Il coniglio, al pari di un cane o di un gatto, è un animale domestico socievole che non può vivere costantemente recluso. La sua dimora rappresenta principalmente un rifugio, una sorta di cuccia dove poter riposare, dormire e sentirsi protetto, quasi una tana dove nascondersi quando ne sente il bisogno.
Una gabbietta per coniglio può essere da interno o da esterno, compatta o piuttosto ampia, semplice o completa di optional vari quali abbeveratorio, ciotola per il mangime e per il fieno. Ogni gabbia scelta deve essere confortevole, per non creare stress al piccolo pelosetto; infatti, si consiglia di tenerla perlopiù aperta in modo da consentire all'animale di entrare ed uscire a piacimento, trasformandola in una vera casa per coniglio.
Ricordiamo infatti che il coniglio non è solo un simpatico animaletto da coccolare, ma è un pet sociale, che in natura vive in gruppi numerosi, con grande necessità di compagnia e di relazione. Questo influisce sulla scelta delle gabbie e sulla loro gestione.
Quali tipi di gabbie per coniglio esistono?
Il mercato offre un'ampia varietà di gabbie per conigli e coniglietti, pensate per le diverse esigenze di questi simpaticissimi animali. Quelle più compatte sono utili durante le prime fasi di crescita, quasi come una tana sicura. Spesso presentano aperture multiple per favorire l'uscita dell'animale.
Quando il coniglietto, specialmente se si tratta di un coniglio nano, diventa adulto è opportuno optare per una soluzione più grande e spaziosa, che offra la possibilità di muoversi liberamente. Esistono modelli, incluse specifiche soluzioni per conigli nani, in grado di ospitare più esemplari o garantirne il comfort se soli. Il fondo in genere è in plastica, ma ci sono anche modelli con grate in acciaio. Per queste ultime, è cruciale coprire la griglia con una copertina, truciolato o una lettiera adatta per evitare che le zampe si impiglino. La scelta richiede attenzione particolare a questi dettagli.
Impossibile pensare di adattare una gabbietta per cavie o criceti: per un coniglio, ciò significherebbe una privazione della libertà e potrebbe causare seri danni a zampe e articolazioni.
Come allestire la gabbia per coniglio perfetta?
La gabbia ideale per il coniglio ha dimensioni minime consigliate di 1 metro per 70 cm, o 1 metro e 20 per 50 cm. La futura casa del roditore deve essere ben organizzata con fieno abbondante (da controllare quotidianamente), una ciotola per il mangime, una per la verdura fresca, un beverino con acqua fresca e pulita, e giochini come tubi e piccole tane.
Gabbie per coniglietti da interno o esterno: cosa scegliere?
In commercio si trovano molte tipologie di ricoveri, differenti per dimensioni, allestimento e posizionamento. Esistono, infatti, sia soluzioni per interni che per esterni. Una gabbietta per conigli nani da interno è spesso preferibile.
In realtà, le migliori sarebbero le prime, poiché il coniglio è un animale sociale e ha bisogno del contatto con la sua famiglia umana. Molti Modelli integrarsi perfettamente nell'ambiente domestico.
Se lo spazio in casa non fosse sufficiente, si può optare per una "tana" da esterno, che può rientrare nella categoria delle cucce per conigli, a patto che sia adeguatamente coibentata per proteggere dal freddo e dal caldo. Nel posizionare la struttura, attenzione alle correnti d'aria e all'eccessiva esposizione al sole. Anche queste soluzioni da esterno devono garantire sicurezza e comfort.
È importante, altresì, evitare di sistemare la gabbia vicino a piante tossiche.
Modelli consigliati: trova le migliori gabbie per coniglietti nani e altri
Se ancora si è indecisi su quale gabbia per coniglio scegliere, ecco alcuni consigli:
- Gabbia Easy Imac è disponibile in diverse dimensioni. Adatta per i coniglietti nani nelle misure più piccole, è caratterizzata da un fondo di plastica e grate in acciaio inox. Sono tutte provviste di comode aperture e aree per riporre le ciotole.
- Gabbia Ronny Imac è ideale per conigli, inclusi i porcellini d'India, e può essere una buona gabbia per coniglio nano. Disponibile in due dimensioni, con fondo colorato, è ampia, confortevole e dotata di accessori utili come ciotola, mangiatoia per il fieno e beverino.