Tra i vari giochi per cani da mordere bisogna scegliere quelli più adatti alle esigenze del nostro pet e soprattutto conoscere quali sono da evitare perché possono risultare pericolosi per la sua salute.
Molti oggetti presenti in casa diventano oggetto di gioco per i nostri amici pelosi e bisogna stare molto attenti perché potrebbero essere non adatti e ingeriti involontariamente provocherebbero soffocamento o blocco intestinale al nostro cane.
Esistono in commercio giochi per la masticazione prodotti con materiali adatti, specifici e resistenti. Tra i giochi per cani ci sono quelli appositamente studiati per essere “rosicchiati”: ad esempio le ossa di pelle di bufalo, che il cane può masticare e ingoiare senza pericoli, o i giochi in gomma morbida ma resistente, adatti soprattutto ai cuccioli che stanno perdendo i denti da latte come ossa o palline appuntite.