Filtri e pompe per acquari sono accessori imprescindibili per l’allestimento di un acquario, la loro funzione principale è quella di garantire la circolazione delle acque all’interno del sistema e con essa altre importanti funzioni quali: filtraggio, distribuzione dei nutrienti e scambio di gas fra acqua e l’ambiente. In molti acquari di acqua dolce o salata, il solo utilizzo del filtro non è sufficiente per garantire ai pesci delle condizione di vita ottimali, motivo per cui è necessario inserire delle pompe a immersione per simulare il naturale moto marino. Luce, temperatura e corrente svolgono un ruolo fondamentale per il ciclo quotidiano della vita dei pesci in vasca. Per calcolare la potenza necessaria, è utile considerare una potenza oraria pari a circa 20 volte il volume d’acqua contenuto. Per quanto riguarda la loro collocazione si possono installare sui lati corti dell’acquario alternando la loro accensione ed il loro spegnimento.
Manutenzione e Pulizia Pompe per Acquari
E’ possibile che si verifichino delle situazioni tali per cui le pompe manifestino problemi di cattivo funzionamento. Questo accade in caso di: sporcizia, calcio e carbonati nell’acqua e presenza di aria nella pompa. Una manutenzione periodica aiuta a prevenire questi fenomeni quando ci sono precipitazioni di calcio e carbonati soprattutto in caso di utilizzo di integratori A+B. A tal proposito è possibile acquistare dei prodotti in grado di liberare i filtri dalle impurità e ostruzioni che ne impediscono il regolare funzionamento, oppure è possibile trattare temporaneamente la pompa con acido cloridico o aceto puro. Sarebbe opportuno effettuare manutenzione anche durante il periodo estivo, poichè il calore eccessivo può essere causa di cattivo funzionamento e surriscaldamento.