🎉 Extra 7% di sconto con 1 accessorio del mese. Che aspetti? 🎉

Shih Tzu

Lo Shih Tzu, meglio conosciuto come “cane-leone”, è un cane dalle lontane origini. I buddisti tagliavano il pelo degli antenati dello Shih Tzu per renderlo simile a un piccolo leone (il simbolo tanto caro al Buddismo) e donarlo a Budda. In epoca cinese, invece, gli esemplari maschi di Shih Tzu erano considerati sacri a tal punto da essere donati all’imperatore in speciali occasioni.

Negli anni ’20, i viaggiatori che si recavano in Tibet riuscirono a far approdare lo Shih Tzu in Gran Bretagna. Solo nel 1940, il Kannel Club Inglese riconobbe la razza canina così come la si conosce oggi (altezza al garrese non più di 27 cm e peso variabile dai 4,5 Kg agli 8 Kg), mentre il riconoscimento ufficiale da parte della Federation Cynologique Internationale del 1954 la separò definitivamente dal luogo comune che la combinava alla razza Lhasa Apso. Nel 1969, il riconoscimento dello Shih Tzu da parte dell’American Kannel Club ne consacrò la diffusione come cane da compagnia.

Shih Tzu Carattere e Comportamento

Secondo lo standard, lo Shih Tzu è un cane “intelligente, attivo, amichevole e indipendente”. In realtà, sarebbe necessario operare un doppio distinguo tra gli esemplari di provenienza certa (dotati di carattere allegro e adorabile) e quelli di altra provenienza (dotati di carattere lunatico ed egocentrico) e tra esemplari maschi (dall’indole indipendente) ed esemplari femmine (legate fortemente al padrone). 

Il “vero” Shih Tzu possiede un carattere vivace, ama stare in compagnia e si adatta alla convivenza con altri animali. In ogni caso, la nota testardaggine non impedisce allo Shih Tzu di rispondere agli ordini del padrone, a cui si affeziona particolarmente.

Shih Tzu Carattere

Il cucciolo di Shih Tzu si presenta come un cagnolino di piccola taglia simpatico e fiero. È bene ricordare che non esistono Shih Tzu nani o di taglia toy/mini: gli esemplari più piccoli del previsto non possiedono semplicemente il pedigree. Nell’allevamento, il carattere è tanto importante quanto le caratteristiche morfologiche. Il prezzo per adottare uno Shih Tsu con microchip, libretto sanitario, vaccinazioni e le sverminazioni già effettuate è di circa 500 euro.

Alimentazione dello Shih Tzu Alimentazione

L’alimentazione dello Shih Tzu, come per tutti i cani di piccola taglia, deve essere molto equilibrata. 

È consigliabile prediligere un’alimentazione che alterni cibi secchi e cibi umidi ma di natura industriale, perché fornirebbe un apporto equilibrato di quei nutrienti necessari alla crescita e al mantenimento dell’animale. In questo senso, è opportuno tenere in considerazione la tipica voracità dello Shih Tzu e la sua scarsa propensione all’attività fisica, in aggiunta allo stato di salute (molto spesso soffre di intolleranze e/o allergie alimentari), al sesso e all’età.

Un’alimentazione equilibrata e personalizzata consente a un esemplare di Shih Tzu di godere di un buono stato di salute e di rientrare nelle aspettative di vita media di 10-14 anni.

Shih Tzu Toelettatura e Igiene

Il mantello dello Shih Tzu prevede una cura abbastanza regolare. Lo Shih Tzu possiede un pelo sottile e ciò significa che, se non curato con metodicità (spazzolandolo tre o quattro volte alla settimana) o se non tagliato con frequenza, potrebbe formare un ammasso ingestibile. 

È raccomandabile legare la frangia dello Shih Tzu con un elastico per liberare la visuale dell’esemplare ed evitare infezioni o danni agli occhi. L’insofferenza della razza canina al caldo deve incentivare la tosatura degli esemplari durante la stagione estiva e la realizzazione di un riparo durante i momenti più caldi.

Salute, Controlli e Vaccinazioni

Dal punto di vista genetico, le patologie più comuni nello Shih Tzu sono: ipotiroidismo, lussazione della rotula, problemi renali, glaucoma, difficoltà respiratorie, cardiopatie, displasia dell'anca, malattia di Von Willebrand e anemia emolitica autoimmune. 

Le frequenti visite dal veterinario curante sono indispensabili per evitare che lo Shih Tzu presenti anche altri tipi di problemi. In questo senso è fondamentale procedere con le classiche vaccinazioni (cimurro, rabbia, epatite infettiva, leptospirosi, tracheobronchite infettiva e gastroenterite infettiva), le sverminazioni (eliminazione dei parassiti presenti nello stomaco) e i trattamenti antiparassitari (per evitare malattie come filariosi e leishmaniosi).

Shih Tzu Caratteriatiche Standard

  • Testa La testa deve essere ampia, rotonda e larga fra gli occhi. Il pelo deve crescere verso l’alto sopra la canna nasale dando il tipico effetto a “crisantemo”. Il pelo non deve disturbare la capacità visiva del cane.
  • Occhi Gli occhi devono essere grandi, scuri, rotondi, ben distanziati ma non sporgenti. Nei cani color fegato o a macchie fegato è permesso un colore dell’occhio più chiaro (escluso il bianco).
  • Orecchie Le orecchie devono essere grandi, con lunga cartilagine e portate cadenti. Devono essere inserite leggermente sotto la corona del cranio e abbondantemente ricoperte di pelo (sembra quasi mescolarsi col pelo del collo).
  • Bocca La bocca deve presentare una chiusura a tenaglia, bordo contro bordo. Le labbra devono essere livellate.
  • Collo Il collo deve essere proporzionato, leggermente arcuato e sufficientemente lungo per portare fieramente la testa.
  • Corpo Il dorso deve essere orizzontale e il torace deve essere ampio, profondo e ben disceso.
  • Coda La coda deve essere piumata, inserita alta (allo stesso livello del cranio) e portata sopra il dorso.
  • Arti anteriori Gli arti anteriori devono essere corti, muscolosi e dritti.
  • Arti posteriori Gli arti posteriori devono essere corti, muscolosi, con buona ossatura e dritti se visti da dietro.
  • Piedi I piedi devono essere rotondi, fermi e ricoperti di pelo.
  • Mantello e colore Il pelo esterno deve essere lungo, fitto, non arricciato e con moderato sottopelo. La lunghezza del pelo non deve diminuire la capacità visiva del cane e non deve limitarne la capacità di movimento. Sono ammessi tutti i colori. La lista sulla fronte e la punta bianca della coda sono altamente desiderabili in tutti i cani pluricolori.

Prodotti correlati

Purina Pro Plan Sensitive Digestion Medium Puppy Crocchette Cane Agnello Più varianti disponibili
Purina Pro Plan

Purina Pro Plan Sensitive Digestion Medium Puppy Crocchette Cane Agnello

A partire da
21,89 €
Prezzo consigliato al pubblico: 22,59 €
2
Prolife Sensitive Cane Puppy Medium/Large Agnello e Riso Più varianti disponibili
Prolife

Prolife Sensitive Cane Puppy Medium/Large Agnello e Riso

A partire da
23,49 €
Prezzo consigliato al pubblico: 26,99 €
33
Prolife Grain Free Cane Puppy Sensitive Medium/Large Sogliola e Patate Più varianti disponibili
Prolife

Prolife Grain Free Cane Puppy Sensitive Medium/Large Sogliola e Patate

A partire da
23,49 €
Prezzo consigliato al pubblico: 26,99 €
11