Gim Cat Pasta naturale Malt-Soft Extra Professional
Disponibile
Gim Cat Pasta naturale Malt-Soft Extra Professional è l'integratore ideale per gatti, formulato con malto naturale e oli pregiati, per facilitare l'eliminazione dei boli di pelo. Grazie alla sua composizione ricca di fibre, supporta la vitalità e il benessere del tuo felino, prevenendo fastidi gastrointestinali.
Caratteristiche:
- Malto naturale: aiuta a espellere i boli di pelo in modo efficace
- Oli pregiati: favoriscono un transito intestinale regolare
- Ricco di fibre: supporta la salute digestiva del tuo gatto
- Formulazione professionale: studiata per gatti a pelo lungo e anziani
- Disponibile in pratici tubetti da 20 gr e 100 gr
Caratteristiche
GimCat Malt-Soft Extra: Pasta Naturale per Boli di Pelo Gatto
Gim Cat Pasta naturale Malt-Soft Extra Professional è una soluzione specifica per gatti, formulata con malto naturale e oli pregiati. Questa pasta appetibile è ideale per favorire l'eliminazione naturale dei boli di pelo che si formano nello stomaco. Si tratta di uno dei principali integratori per gatti dedicati a questo comune problema, posizionandosi come uno degli efficaci integratori naturali per gatti grazie ai suoi componenti.
Perché Scegliere Malt-Soft Extra?
Questa pasta per boli di pelo gatto offre diversi vantaggi:
- Contiene malto naturale aromatico, oli e grassi preziosi.
- È ricca di fibre, utili per la regolarità.
- Aiuta l'espulsione naturale dei boli di pelo, contribuendo a eliminare i boli di pelo del gatto già formati.
- Supporta la vitalità e il benessere generale del tuo felino.
- Facilita il transito intestinale naturale, aiutando a prevenire il vomito nel gatto causato dai boli.
- Disponibile nei formati tubetto da 20 gr e 100 gr.
È particolarmente indicata per gatti a pelo lungo e gatti anziani, più soggetti alla formazione di boli di pelo, ma è utile per tutti i gatti, specialmente durante la muta. Usata regolarmente, rappresenta uno dei più validi e sicuri rimedi per i boli di pelo del gatto e un aiuto fondamentale nella prevenzione dei boli di pelo.
Cosa si Intende con "Boli di Pelo" e Perché si Formano?
Il pelo e tutto ciò che rimane intrappolato sulle papille della lingua viene quasi completamente ingerito dal gatto durante la toelettatura, poiché non è in grado di sputare. Questi peli si accumulano poi nei vari tratti del sistema gastroenterico sottoforma di “boli”. La lingua ruvida del gatto agisce come una spazzola, raccogliendo peluria morta e detriti.
Normalmente i peli ingeriti vengono espulsi con le feci, ma non sempre questo avviene facilmente, specialmente nei gatti che vivono in casa, portando a fastidi. Una buona cura del mantello, magari supportata da integratori per il pelo del gatto, può aiutare a ridurre la quantità di pelo ingerito.
Boli di Pelo nel Gatto: Sintomi Comuni
Alcuni sintomi dei boli di pelo nel gatto che possono indicare un problema includono: raucedine, tosse secca (a volte con difficoltà respiratorie), conati di vomito (spesso improduttivi), apatia, inappetenza, stipsi o diarrea, e alito maleodorante. Riconoscere questi segnali è importante per intervenire.
Prevenzione e Rimedi per i Boli di Pelo
Prevenire è sempre meglio che curare. Oltre alla toelettatura regolare, si può agire su più fronti:
- Scegliere alimenti specifici "anti-hairball".
- Utilizzare prodotti come integratori e paste apposite (es. GimCat Malt-Soft Extra).
- Somministrare mangimi complementari che facilitino l'espulsione.
- Offrire rimedi naturali come l'erba gatta, ricca di fibre.
Perché i gatti mangiano l'erba? Scoprilo sul nostro Blog.
Modalità d'Uso
Si consiglia di somministrare quotidianamente una striscia di pasta di circa 5-6 cm (o secondo le indicazioni sulla confezione) direttamente dal tubetto, miscelata all'alimento o applicata sulla zampa anteriore del gatto affinché possa ingerirla leccandosi. La quantità può essere adattata in base alle necessità, specialmente nei periodi di muta intensa.
Consultare il proprio veterinario in caso di dubbi o se i sintomi persistono. Lasciare sempre acqua fresca a disposizione.