Il cibo per gatti senza cereali è di norma composto per la maggior parte di carne rossa, carne bianca, interiora o pesce, con l’aggiunta di verdura e frutta. In questi alimenti sono assenti i carboidrati di difficile digestione come grano, avena, segale, orzo, miglio, mais e riso. Contengono tutti i nutrienti e i minerali fondamentali per la crescita cellulare, per lo sviluppo della muscolatura e per la salute di pelle, pelo e artigli. Sono alimenti particolarmente leggeri che il nostro gatto potrà facilmente digerire.
L’ assenza di cereali non è garanzia di qualità, che è invece determinata dall'utilizzo di carne e pesce di alta qualità e dall'assenza di zuccheri e altri additivi. Per essere sicuro di acquistare alimenti di ottima qualità per gatti, è importante fare attenzione ai valori nutrizionali descritti sull'etichetta. L’utilizzo di dolcificanti, esaltatori di sapidità, aromi artificiali e conservanti chimici è spesso indice della bassa qualità di alimenti da cui è bene tenere le distanze. Un buon alimento per gatti ha un elevato contenuto di carne, e per carne non si intendono “derivati animali”. I nostri animali ne apprezzeranno il buon sapore anche senza dolcificanti, esaltatori di sapidità e altri additivi.
Uno dei vantaggi del cibo umido per gatti senza cereali è l’elevato contenuto di liquidi, che aiuta a soddisfare il fabbisogno giornaliero anche nei gatti che bevono poco. Si tratta sicuramente della scelta migliore soprattutto per quei gatti che soffrono di calcoli alle vie urinarie, costipazione o di qualche patologia renale. Molti gatti preferiscono il cibo umido senza cereali anche per il suo sapore.