Croccantini per gatti Intolleranti
-
-
Più varianti disponibili (3) Più varianti (3)A partire da: 5,50 € 6,50 €Risparmi 1,00 € (15,38%)4,6(9 recensioni)
-
Più varianti disponibili (2) Più varianti (2)A partire da: 15,22 € 17,90 €Risparmi 2,68 € (14,97%)4,6(17 recensioni)
-
Più varianti disponibili (2) Più varianti (2)A partire da: 15,22 € 17,90 €Risparmi 2,68 € (14,97%)4,8(7 recensioni)
-
Più varianti disponibili (2) Più varianti (2)A partire da: 3,69 € 3,90 €Risparmi 0,21 € (5,38%)
-
A partire da: 10,89 € 12,99 €Risparmi 2,10 € (16,17%)
-
Più varianti disponibili (3) Più varianti (3)A partire da: 3,52 € 3,80 €Risparmi 0,28 € (7,37%)4,5(4 recensioni)
-
Più varianti disponibili (2) Più varianti (2)A partire da: 2,59 € 2,99 €Risparmi 0,40 € (13,38%)
-
Più varianti disponibili (2) Più varianti (2)A partire da: 4,79 € 6,90 €Risparmi 2,11 € (30,58%)5(1 recensione)
-
Più varianti disponibili (2) Più varianti (2)A partire da: 18,69 € 22,50 €Risparmi 3,81 € (16,93%)
-
A partire da: 6,69 € 7,95 €Risparmi 1,26 € (15,85%)
Gli effetti delle intolleranze alimentari nel gatto non sono solitamente immediate come nel caso delle allergie ma hanno tempi di comparsa molto più lenti. In questo caso a intervenire non sono gli anticorpi ma le cellule intestinali: il meccanismo di azione delle intolleranze è molto più complesso, perché prima che si verifichino i sintomi tipici è necessario che nel corpo del gatto vi sia un accumulo consistente di sostanze nocive. Proprio a causa di questa risposta lenta dell'organismo non è sempre facile riconoscere i sintomi dell'intolleranza alimentare nel gatto, che spesso tendono a essere sottovalutati.
I croccantini per gatti intolleranti hanno un unico scopo: togliere selettivamente una fonte alimentare, per verificare la scomparsa dei sintomi nel gatto. In pratica, se si sospetta che il gatto sia allergico al salmone, si va a rimuovere il salmone, quindi tutte le sue proteine, e si verifica se i sintomi stanno scomparendo. Questa è la prova di eliminazione dei cibi. Nei mesi prova non si può cambiare l’alimento utilizzato: il gatto deve mangiare sempre quell’alimento, e procedere sempre con quello perché se si da qualcos’altro si falsano i risultati della prova, e capire qualcosa diventa a quel punto impossibile. La prova va continuata per almeno 6-8 settimane dal cambio dell’alimento, per verificare la scomparsa del sintomo, quindi si può procedere con il ritorno ad un’alimentazione “normale” evitando l’alimento che si è capita essere quello che causava i problemi.