Innovet Condrogen Sport in Stick supporto articolare
Disponibile
Innovet Condrogen Sport è l'alimento complementare per supportare la performance articolare del cane sportivo. In pratici stick, è particolarmente semplice da somministrare, supportando il benessere articolare del tuo cane, a tutto tondo.
Caratteristiche
Innovet Condrogen Sport è l'alimento complementare per supportare la performance articolare del cane sportivo. In pratici stick, è particolarmente semplice da somministrare, supportando il benessere articolare del tuo cane, a tutto tondo.
Caratteristiche pricipali dell'integratore articolare per cani Innovet:
- alimento complementare per supportare la performance articolare del cane sportivo
- Condrogen® Sport non è un farmaco veterinario, ma un alimento complementare per cani
- in Stick appetibili dal supporto articolare (confezione da 60 stick monouso)
La performance sportiva dipende molto dalla salute articolare, intesa non solo come ammortizzazione cartilaginea, ma anche funzionalità del muscolo e dei tessuti molli di contenimento (tendini e legamenti). La formula esclusiva di Condrogen® Sport nutre e protegge tutte le strutture articolari, stimolandone il metabolismo energetico.
Ideale per cani impegnati in attività sportive (es. sleddog, agility, hoopers, sport acquatici, coursing).
Consigli per l'uso e somministrazione: 1 stick ogni 10 kg di peso dell'animale
Il contenuto della bustina può essere somministrato direttamente in bocca o mescolato al cibo. Utilizzare durante i periodi di intensa attività sportiva, per cicli di almeno 60 giorni.
Per migliori risultati, si consiglia di somministrare al termine di un’intensa sessione di attività fisica, preferibilmente entro 30 minuti, oppure nell’intervallo fra due manches.
Proprietà:
La palmitoil-glucosamina (PGA) è una fonte a lento rilascio di glucosamina (mattone di costruzione della cartilagine) e concorre al naturale equilibrio degli altri componenti articolari. Condrogen® Sport contiene PGA-m, una forma esclusiva di PGA che, grazie ad un innovativo processo di super-riduzione delle particelle (micronizzazione) assicura una maggiore biodisponibilità della sostanza.
Il complesso antiossidante formato da Selenio e vitamina E neutralizza i radicali liberi prodotti durante l’attività fisica.
Il collagene di origine marina (pesce) mantiene la corretta elasticità dei tendini e legamenti. Le maltodestrine forniscono un apporto costante di energia garantendo una corretta funzione e un rapido recupero muscolare.
Prenditi cura della salute delle articolazioni del tuo amico a quattro zampe.
Camminare, correre, saltare: per i nostri amici a 4 zampe sono i primi segni di salute e di benessere. Tutto dipende dal corretto funzionamento delle loro articolazioni.
Dalle articolazioni dipende il movimento, fattore chiave per una buona qualità di vita. Ma la salute articolare è minacciata da molte insidie, che possono compromettere seriamente la mobilità dei nostri animali.
I problemi articolari, dalle displasie all’artrosi, rientrano nella “Top Ten” delle diagnosi cliniche più comuni. A soffrirne sono in particolare i cani di taglia grande/gigante e gli animali più anziani.
Anche il gatto, specie se avanti negli anni, non è esente. Per i 4 zampe con articolazioni malate la vita non è certo facile. Inizia, infatti, un percorso di convivenza forzata con il dolore e la disabilità (andatura rigida, limitazione del movimento, zoppia).
Possiamo fare molto per migliorare la mobilità e la qualità di vita di cani e gatti con articolazioni malate. Non esiste un’unica terapia, ma la salute delle articolazioni è frutto di un programma combinato di attenzioni e cure specifiche.
Ecco le “cinque regole d’oro” per la salute articolare dell'animale domestico:
- Rivolgiti solo ad allevatori seri: oggi esiste il “pedigree da riproduzione selezionata”, un certificato ufficiale che l’ENCI rilascia solo ai cuccioli nati da genitori esenti da malattie ereditarie (es. displasie).
- Chiedi al tuo veterinario una visita precoce (già a 3-4 mesi): questa servirà a scoprire in tempo un eventuale difetto articolare e decidere il da farsi.
- Controlla la sua alimentazione: è noto ormai che la riduzione dell’eccesso di peso è fondamentale per diminuire il dolore articolare.
- Controlla il suo esercizio fisico: il movimento va favorito. Attenzione, però a non esagerare.
- Utilizza prodotti specifici per la protezione articolare: la ricerca ha fatto passi da gigante. Innovet è da sempre in prima linea nello studio di sostanze di origine naturale in grado di aiutare concretamente la salute delle articolazioni.
Acquista sul nostro Pet Shop i migliori integratori articolari per cani e gatti!
Consulta la sezione Ingredienti per una scelta più approfondita.
Ingredienti
COMPOSIZIONE Maltodestrina (47,6%), collagene di pesce idrolizzato (31,8%), palmitoil-glucosamina (4,8%), pirofosfato di sodio, lieviti inattivati, cloruro di sodio, farina di proteine di lupino, oli vegetali (semi di girasole).
ADDITIVI Additivi nutrizionali: Vitamina E (9524 mg/kg); Lievito al selenio Saccharomyces cerevisiae NCYC R397, inattivato (Selenio: 24,4 mg/kg). COMPONENTI ANALITICI Proteina grezza (30%); fibra grezza (7%); grassi grezzi (4%); ceneri grezze (5%).