Innovet Condrogen Puppy per lo sviluppo articolare
Disponibile
Innovet Condrogen Puppy è l'alimento complementare per il corretto sviluppo articolare del cucciolo. Compresse appetibili facili da somministrare, per garantire il corretto sviluppo articolare durante la fase di accrescimento dei cuccioli di razze grandi/giganti.
Caratteristiche
Innovet Condrogen Puppy è l'alimento complementare per il corretto sviluppo articolare del cucciolo. Compresse appetibili facili da somministrare, per garantire il corretto sviluppo articolare durante la fase di accrescimento dei cuccioli di razze grandi/giganti.
Caratteristiche principali dell'integratori per cuccioli Innovet Condrogen Puppy:
- la salute articolare è la chiave del movimento e di conseguenza del benessere generale del cane. Condrogen® Puppy è indicato per garantire il corretto sviluppo articolare durante la fase di accrescimento dei cuccioli di razze grandi/giganti.
- Condrogen® Puppy non è un farmaco veterinario, ma un alimento complementare per cani
- disponibile nella confezione da 30 - 60 - 90 compresse appetibili
Consigli per la somministrazione: somministrare direttamente in bocca o mescolato al cibo per tutto il periodo dello sviluppo (dai 2 ai 12-18 mesi d’età).
Peso corporeo (kg) | Cpr / die |
0-8 | ½ |
9-18 | 1 |
19-29 | 1 e ½ |
30-44 | 2 |
45-60 | 2 e ½ |
>60 | 3 |
Proprietà:
Il Condroitin solfato, normale costituente della matrice cartilaginea, nutre la cartilagine articolare contribuendo al suo corretto sviluppo.
La palmitoil-glucosamina (PGA) è una fonte a lento rilascio di glucosamina (mattone di costruzione della cartilagine) e concorre al naturale equilibrio degli altri componenti articolari. Condrogen® Puppy contiene PGA-m, una forma esclusiva di PGA che, grazie ad un innovativo processo di super-riduzione delle particelle (micronizzazione) assicura una maggiore biodisponibilità della sostanza.
Oxiforce®, innovativa associazione di SOD (superossido dismutasi) e Nucleotidi, ottimizza la crescita dei tessuti molli di contenimento (muscoli, tendini e legamenti), migliorando la stabilità delle articolazioni.
Prenditi cura della salute delle articolazioni del tuo amico a quattro zampe.
Camminare, correre, saltare: per i nostri amici a 4 zampe sono i primi segni di salute e di benessere. Tutto dipende dal corretto funzionamento delle loro articolazioni.
Dalle articolazioni dipende il movimento, fattore chiave per una buona qualità di vita. Ma la salute articolare è minacciata da molte insidie, che possono compromettere seriamente la mobilità dei nostri animali.
I problemi articolari, dalle displasie all’artrosi, rientrano nella “Top Ten” delle diagnosi cliniche più comuni. A soffrirne sono in particolare i cani di taglia grande/gigante e gli animali più anziani.
Anche il gatto, specie se avanti negli anni, non è esente. Per i 4 zampe con articolazioni malate la vita non è certo facile. Inizia, infatti, un percorso di convivenza forzata con il dolore e la disabilità (andatura rigida, limitazione del movimento, zoppia).
Possiamo fare molto per migliorare la mobilità e la qualità di vita di cani e gatti con articolazioni malate. Non esiste un’unica terapia, ma la salute delle articolazioni è frutto di un programma combinato di attenzioni e cure specifiche.
Ecco le “cinque regole d’oro” per la salute articolare dell'animale domestico:
- Rivolgiti solo ad allevatori seri: oggi esiste il “pedigree da riproduzione selezionata”, un certificato ufficiale che l’ENCI rilascia solo ai cuccioli nati da genitori esenti da malattie ereditarie (es. displasie).
- Chiedi al tuo veterinario una visita precoce (già a 3-4 mesi): questa servirà a scoprire in tempo un eventuale difetto articolare e decidere il da farsi.
- Controlla la sua alimentazione: è noto ormai che la riduzione dell’eccesso di peso è fondamentale per diminuire il dolore articolare.
- Controlla il suo esercizio fisico: il movimento va favorito. Attenzione, però a non esagerare.
- Utilizza prodotti specifici per la protezione articolare: la ricerca ha fatto passi da gigante. Innovet è da sempre in prima linea nello studio di sostanze di origine naturale in grado di aiutare concretamente la salute delle articolazioni.
Acquista sul nostro Pet Shop i migliori integratori articolari per cani e gatti!
Consulta la sezione Ingredienti per una scelta più approfondita.
Ingredienti
COMPOSIZIONE Solfato di condroitina (22,2%), prodotti del lievito, palmitoil-glucosamina (8,9%), mono- e digliceridi di acidi grassi esterificati con acidi organici (ac. beenico), diidrogenodifosfato di disodio, lieviti inattivati, sali di magnesio di acidi organici (ac. stearico), prodotti ottenuti dalla trasformazione di vegetali (melone, polvere), cloruro di sodio, farina di proteine di lupino, oli vegetali (palma e semi di girasole).
COMPONENTI ANALITICI Proteina grezza (8,8%); fibra grezza (38%); grassi grezzi (9,8%); ceneri grezze (13%); SOD (superossido dismutasi) contenuta nel melone (26962 UI/kg); nucleotidi da prodotti del lievito (11,1%).