Innovet Alevica Liquid è l'alimento complementare per cani e gatti, a supporto del sistema nervoso del tuo animale domestico. Può sembrare strano, ma anche la corretta trasmissione del dolore al cervello e la sua percezione sono necessarie per garantire salute e benessere ai nostri amici animali.
Caratteristiche
Innovet Alevica Liquid è l'alimento complementare per cani e gatti, a supporto del sistema nervoso del tuo animale domestico. Può sembrare strano, ma anche la corretta trasmissione del dolore al cervello e la sua percezione sono necessarie per garantire salute e benessere ai nostri amici animali.
Caratteristiche principali dell'integratore a supporto del sistema nocicettivo:
Alevica® reintegra le riserve endogene di PEA e neutralizza i radicali liberi (funzione antiossidante)
Alevica® non è un farmaco veterinario, ma un alimento complementare per cani e gatti
per il benessere del sistema nervoso di cane e gatto
formato: Alevica® Liquid 100 ml
ALEVICA® LIQUID consigli per l'uso: Agitare bene, inserire la siringa graduata nell’apposito foro del sottotappo, capovolgere il flacone e prelevare la quantità giornaliera indicata in tabella. Somministrare il contenuto della siringa direttamente nella bocca dell’animale oppure miscelarlo all’alimento.
Peso (kg)
ml / die
0-5
0,5
6-10
1
11-15
1,5
16-20
2
21-25
2,5
26-30
3
31-35
3,5
36-40
4
41-45
4,5
46-50
5
Proprietà: La PEA (palmitoiletanolamide) è una sostanza naturale presente in molte fonti alimentari di origine sia animale che vegetale (es. soia). Nell’organismo animale aiuta a mantenere l’equilibrio fisiologico di molti organi e tessuti (es. sistema nervoso). In Alevica®, PEA è co-ultramicronizzata con quercetina, bioflavonoide presente in molte fonti vegetali (PEA-q*).
Salute del sistema nocicettivo
Può sembrare strano, ma anche la corretta trasmissione del dolore al cervello e la sua percezione sono necessarie per garantire salute e benessere ai nostri amici animali.
Il sistema con cui, sia noi che i nostri animali, avvertiamo gli stimoli esterni (soprattutto quelli dolorosi) viene chiamato “funzione nocicettiva”. Tale funzione, svolta in sinergia dai nervi periferici e dal cervello, rappresenta un sistema importantissimo per garantire la sicurezza (es. sento che il fuoco scotta e quindi non mi avvicino) e la salute dei nostri animali da compagnia. In presenza di malattie (es. artrosi), una corretta percezione del dolore consente infatti al nostro animale di tenere a riposo la parte malata, favorendo un recupero naturale.
Inoltre, le manifestazioni del dolore, come la zoppia o i guaiti/miagolii, sono importanti campanelli d’allarme che ci fanno capire che “qualcosa non va” e che ci spingono a riferire il problema al nostro veterinario di fiducia prima che sia troppo tardi. A volte, però, è la funzione nocicettiva stessa ad alterarsi, compromettendo la corretta percezione del dolore. In questo caso il dolore che prova il nostro fedele compagno non ha più un ruolo fisiologico utile, ma diventa un problema fine a sé stesso, che compromette senza motivo la sua qualità di vita.
Recenti studi scientifici hanno dimostrato che la corretta funzione nocicettiva è garantita dal colloquio di tre importanti cellule del sistema nervoso: il neurone, il mastocita e la microglia. Tre componenti di un’orchestra che, se ben diretti e coordinati, suonano una sinfonia perfetta. Se invece questa armonia biologica è disturbata, il “suono” emesso da questa speciale orchestra arriva al cervello in maniera distorta ed esagerata.
Mantenere in salute e in equilibrio la funzione nocicettiva significa quindi garantire al nostro fedele compagno peloso una buona qualità della vita: in ogni situazione e a qualsiasi età.
Acquista sul nostro Pet Shop i migliori prodotti per la salute del sistema nervoso, di cani e gatti!
Consulta la sezione Ingredienti per una scelta più approfondita.
https://www.bauzaar.it/innovet-alevica-liquid-supporto-del-sistema-nervoso-ma3241.htmlMA3241Innovet Alevica Liquid supporto del sistema nervoso<p><strong>Innovet Alevica Liquid</strong> è l'alimento complementare per cani e gatti, a supporto del sistema nervoso del tuo animale domestico. Può sembrare strano, ma anche la corretta trasmissione del dolore al cervello e la sua percezione sono necessarie per garantire salute e benessere ai nostri amici animali.</p>
<p>Caratteristiche principali dell'integratore a supporto del sistema nocicettivo:</p>
<div class="prose">
<ul>
<li>Alevica® reintegra le riserve endogene di PEA e neutralizza i radicali liberi (funzione antiossidante)</li>
<li>Alevica® non è un farmaco veterinario, ma un alimento complementare per cani e gatti</li>
<li>per il benessere del sistema nervoso di cane e gatto</li>
<li style="font-weight: bold;"><strong>formato: Alevica® Liquid 100 ml</strong></li>
</ul>
</div>
<p><strong>ALEVICA<sup>®</sup> LIQUID consigli per l'uso:</strong> Agitare bene, inserire la siringa graduata nell’apposito foro del sottotappo, capovolgere il flacone e prelevare la quantità giornaliera indicata in tabella. Somministrare il contenuto della siringa direttamente nella bocca dell’animale oppure miscelarlo all’alimento.</p>
<table class="inn-prod-tab inn-prod-tab-tit" style="width: 27.8679%;">
<tbody>
<tr>
<td class="brk-td-title" style="text-align: center; width: 56.9205%;">Peso (kg)</td>
<td class="brk-td-title" style="text-align: center; width: 42.6904%;">ml / die</td>
</tr>
<tr>
<td style="text-align: center; width: 56.9205%;">0-5</td>
<td style="text-align: center; width: 42.6904%;">0,5</td>
</tr>
<tr>
<td style="text-align: center; width: 56.9205%;">6-10</td>
<td style="text-align: center; width: 42.6904%;">1</td>
</tr>
<tr>
<td style="text-align: center; width: 56.9205%;">11-15</td>
<td style="text-align: center; width: 42.6904%;">1,5</td>
</tr>
<tr>
<td style="text-align: center; width: 56.9205%;">16-20</td>
<td style="text-align: center; width: 42.6904%;">2</td>
</tr>
<tr>
<td style="text-align: center; width: 56.9205%;">21-25</td>
<td style="text-align: center; width: 42.6904%;">2,5</td>
</tr>
<tr>
<td style="text-align: center; width: 56.9205%;">26-30</td>
<td style="text-align: center; width: 42.6904%;">3</td>
</tr>
<tr>
<td style="text-align: center; width: 56.9205%;">31-35</td>
<td style="text-align: center; width: 42.6904%;">3,5</td>
</tr>
<tr>
<td style="text-align: center; width: 56.9205%;">36-40</td>
<td style="text-align: center; width: 42.6904%;">4</td>
</tr>
<tr>
<td style="text-align: center; width: 56.9205%;">41-45</td>
<td style="text-align: center; width: 42.6904%;">4,5</td>
</tr>
<tr>
<td style="text-align: center; width: 56.9205%;">46-50</td>
<td style="text-align: center; width: 42.6904%;">5</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<p><strong>Proprietà</strong>: La PEA (palmitoiletanolamide) è una sostanza naturale presente in molte fonti alimentari di origine sia animale che vegetale (es. soia). Nell’organismo animale aiuta a mantenere l’equilibrio fisiologico di molti organi e tessuti (es. sistema nervoso). In Alevica®, PEA è co-ultramicronizzata con quercetina, bioflavonoide presente in molte fonti vegetali (PEA-q*).</p>
<h2>Salute del sistema nocicettivo</h2>
<div class="is-layout-flex wp-container-7 wp-block-columns">
<div class="is-layout-flow wp-block-column">
<p><strong>Può sembrare strano, ma anche la corretta trasmissione del dolore al cervello e la sua percezione sono necessarie per garantire salute e benessere ai nostri amici animali.</strong></p>
<p>Il sistema con cui, sia noi che i nostri animali, avvertiamo gli stimoli esterni (soprattutto quelli dolorosi) viene chiamato “<strong>funzione nocicettiva</strong>”. Tale funzione, svolta in sinergia dai nervi periferici e dal cervello, rappresenta un sistema importantissimo per garantire la sicurezza (es. sento che il fuoco scotta e quindi non mi avvicino) e la salute dei nostri animali da compagnia. In presenza di malattie (es. artrosi), una corretta percezione del dolore consente infatti al nostro animale di tenere a riposo la parte malata, favorendo un <strong>recupero naturale</strong>.</p>
<p>Inoltre, le manifestazioni del dolore, come la zoppia o i guaiti/miagolii, sono importanti campanelli d’allarme che ci fanno capire che “qualcosa non va” e che ci spingono a <strong>riferire il problema al nostro veterinario</strong> di fiducia prima che sia troppo tardi. A volte, però, è la funzione nocicettiva stessa ad alterarsi, compromettendo la corretta percezione del dolore. In questo caso il dolore che prova il nostro fedele compagno non ha più un ruolo fisiologico utile, ma diventa <strong>un problema fine a sé stesso</strong>, che compromette senza motivo la sua qualità di vita.</p>
</div>
<div class="is-layout-flow wp-block-column">
<p>Recenti studi scientifici hanno dimostrato che la corretta funzione nocicettiva è garantita dal colloquio di tre importanti cellule del sistema nervoso: il <strong>neurone</strong>, il <strong>mastocita</strong> e la <strong>microglia</strong>. Tre componenti di un’orchestra che, se ben diretti e coordinati, suonano una sinfonia perfetta. Se invece questa armonia biologica è disturbata, il “suono” emesso da questa speciale orchestra arriva al cervello in maniera distorta ed esagerata.</p>
<p>Mantenere in salute e in equilibrio la funzione nocicettiva significa quindi garantire al nostro fedele compagno peloso una <strong>buona qualità della vita</strong>: in ogni situazione e a qualsiasi età.</p>
<p><strong>Acquista sul nostro Pet Shop i migliori prodotti per la salute del sistema nervoso, di cani e gatti!</strong></p>
<p><strong>Consulta la sezione Ingredienti per una scelta più approfondita.</strong></p>
</div>
</div>https://www.bauzaar.it/media/catalog/product/g/r/grafiche_rr_main_image_bauzaar_55__1.png39.69instock39.6937.79999900Innovet000https://www.bauzaar.it/media/catalog/product/g/r/grafiche_rr_main_image_bauzaar_55__1.png/Default Category/Gatti/Parafarmacia/Integratori/Default Category/Cani/Parafarmacia/Integratori per cani/Default Category/Brands/Innovet2025-04-10T14:48:50+0000Prodotti per cani > Parafarmacia